In un mondo globale, anche gli aeroporti cercano di dare un servizio sempre più efficiente e di rimanere al passo con i tempi, anche dal punto di vista tecnologico.
Ecco di seguito la lista dei 5 aeroporti più tecnologici al mondo.

1. Aeroporto Changi,
Singapore
Ha vinto per 4 anni consecutivi il titolo di World’s Best Airport, assegnato da Skytrax sulla base di un’indagine che coinvolge milioni di passeggeri di tutto il pianeta.
Sapete perché? Ha una piscina sul tetto, lounge di lusso, parco giochi con giardino e un cinema che proietta 24 ore su 24 le ultime uscite.
In questo aeroporto vengono inoltre effettuati minuziosi controlli di sicurezza e un’attenta pulizia.

2. Aeroporto Schiphol,
Amsterdam
L’aeroporto è stato eletto miglior aeroporto d’Europa per ben 25 anni consecutivi dalla rivista Business Traveller.
Con Wi-Fi gratuito illimitato e Wi-Fi Premium ad alta velocità a pagamento, fornisce una sala d’attesa per chi lavora in cui possono anche essere organizzati incontri e riunioni.
Ma non è tutto, fornisce poltrone reclinabili per dormire e servizio di fardellatrice per bagaglio.

3. Aeroporto Vantaa,
Helsinki
L’aeroporto di Helsinki ha da poco introdotto il primo sistema di tracciamento passeggeri al mondo, un meccanismo che permette di controllare automaticamente i punti in cui si concentrano parecchie persone e prevenire così ingorghi e conseguenti disturbi.
Inoltre gli utenti hanno la possibilità di utilizzare al suo interno poltrone ergonomiche con attacco per iPod, Wi-Fi gratuito e “suoni della foresta” per rilassarsi con i rumori della natura.

4. Suvarnabhumi Airport,
Bangkok
Uno tra gli aeroporti più trafficati del Sud-Est Asiatico.
È al top delle classifiche per la qualità dei servizi ai passeggeri, per l’alta tecnologia delle infrastrutture e per la segnaletica interna. Dal 2010 è inoltre collegato al centro della città da una super tecnologica linea ferroviaria sopra elevata.

5. Aeroporto Charles de Gaulle,
Parigi
Uno dei maggiori e più trafficati aeroporti del mondo. È facilmente raggiungibile grazie alla rete ferroviaria ad alta velocità TGV e dispone anche di una navetta gratuita che collega i tre terminal.
Dispone di Wi-Fi illimitato gratuito, possibilità di effettuare l’upgrade a Wi-Fi Faster o Stronger per una connessione più veloce e senza pubblicità, numerose prese elettriche per ricaricare il cellulare e per lavorare al computer, postazioni internet e multimediali con addirittura un servizio stampa, un museo d’arte gratuito, console di gioco e la visione di film e poltrone alle uscite d’imbarco.